
Da Cuneo una spedizione di cellulari per il recupero di coltan
Meno sprechi di materiale, meno domanda di coltan e tantalio, due componenti che affamano popolazioni e distruggono foreste...
rcp
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /opt/bitnami/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6114Meno sprechi di materiale, meno domanda di coltan e tantalio, due componenti che affamano popolazioni e distruggono foreste...
Il bilancio di Confesercenti Cuneo: vendite in calo fino al 10% in alcuni settori...
Dopo le province di Cuneo, Torino e Imperia, l'istituto di credito cooperativo sbarca per la prima volta nel Savonese...
Per lavorare insieme agli altri enti coinvolti e per cercare di dare risposte, in particolare al mondo agricolo e allevatoriale...
Le precisazioni delle due aziende suo contatti intercorsi in queste settimane...
A fine gennaio ha aperto in via Marconi la sede di “Terzetà”...
Si scopre ora a distanza di anni dallo studio di fattibilità l’incertezza della regolarità urbanistica...
Lo sportello Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest di Cuneo cerca di fare chiarezza sulle disposizioni europee...
Giovedì 2 marzo a Saint-Jean-de-Sixt, Agenform, Enilv e Iar si confrontano sulla ricaduta del progetto “ForMeMò”...
La Fondazione Crc interviene nell'ambito dello sviluppo greeen e nell'emergenza idrica con 485.000 euro...
Per i consorzi di bacino, serve tappare subito i buchi degli acquedotti e costruire nuovi invasi per accumulare l'acqua piovana...
Concorso Novità Tecniche, assegnati i riconoscimenti a chi crea innovazione...
Sono undici i giovani ingegneri che hanno concluso il Master di II livello Manufactoring 4.0 organizzato dal Politecnico nella sede di Mondovì. La cerimonia di...
Anche il consiglio dei ministri se ne è accorto e ha calendarizzato, il prossimo 1° marzo, un primo incontro interministeriale...
Nicolò Bertorello, frutticoltore di Revello, scelto dall’Organizzazione mondiale degli agricoltori per il Gymnasium Oma...