
Il vino rimane un riferimento economico fondamentale in Granda
Si è arrivati alla vendemmia in un contesto di siccità diffusa con qualche pioggia benefica caduta...

Morte di uno psicologo
La scoperta di un cadavere apre senza preamboli il romanzo incentrato sull’assassinio di Luca De C...

La carne prodotta in laboratorio inquina di più
L’elaborazione di carne sintetica genera da 4 a 25 volte più anidride carbonica che la carne trad...

Un ponte ironico tra l’arte antica e neoclassica e il contemporaneo
The Bounty Killart è il nome di un collettivo di scultori nato nel 2002 a Torino con il saviglianes...

Gita al lago del Vej del Bouc, tra il verde e il blu dell’acqua
Una classica escursione nel cuore delle Aree Protette Alpi Marittime perfetta per famiglie e appassi...

Gli insegnamenti del popolo yanomamo
Dalla foresta amazzonica viene un esempio di vita e una lezione di ecologia per tutti...

Punti vendita di Campagna Amica
Sono le fattorie che vendono direttamente i propri prodotti, la cui origine è controllata e garanti...

I sensi unici e la sicurezza intorno alla scuola Luigi Einaudi
Strada giustamente chiusa per far passare i bambini di una scuola che è un grande cantiere ma il tr...

Gli studenti incontrano la Salamandra di Lanza e la Trota Fario mediterranea
In Valle Po una nuova puntata del progetto GE.CO, finanziato dall’Unione Europea...

Una legge nazionale contro i cibi non naturali
La proposta non ferma la ricerca ma chiede al legislatore di avere evidenze scientifiche...

Alla scoperta del castello “alto” e del suo giardino
In cima alla collina è stato realizzato a metà Ottocento anche un “giardino esoterico”...

La transumanza in Valle Maira, tra tradizione e nuove generazioni
La testimonianza di un giovane di Cartignano che ha deciso di vivere una vita a contatto con la natu...

Un nuovo gestore per il rifugio Dante Livio Bianco
A Livio Bertaina, che lo ha gestito per 29 anni, succede Lorenzo Cavallo...