
Mariano Laguzzi e “l’arte del dibattito” a Scienza al NUoVO
Mercoledì 31 gennaio il debater, giudice e coach di dibattito, il giovane cuneese Mariano Laguzzi, spiega come discutere con rispetto e apertura mentale...
rcp
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /opt/bitnami/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6114Mercoledì 31 gennaio il debater, giudice e coach di dibattito, il giovane cuneese Mariano Laguzzi, spiega come discutere con rispetto e apertura mentale...
La pellicola racconta l’amore tra marito e moglie e quello per il tango, e la “convivenza” con il Parkinson...
Domenica 28 gennaio allo Spazio Incontri della Fondazione Crc “Tzigane”: musiche di Pergolesi, Faure, Dvorak e Stravinskij ...
Due incontri a cura di Maurizio Zarpellon e Milena Bellonotto, presso la sede del Comizio Agrario...
Il 27 gennaio nel teatro parrocchiale di Valgrana va in scena la commedia "Casa Marino, maledetto telefonino"...
Domenica 28 gennaio Luigi Ciotta porta a Caraglio “Abattoir Blues”: magia e teatro per raccontare il rapporto dell’uomo con la carne ...
Sabato 27 febbraio la sfilata dei carri allegorici nel centro storico con oltre 2.000 figuranti, sbandieratori e corteo storico...
A Cuneo visite guidate domenica 28 gennaio per commemorare le vittime del nazionalsocialismo e della Shoah...
Domenica 4 febbraio e domenica 7 aprile alle ore 21, a Cuneo in sala San Giovanni...
Da venerdì 26 gennaio al 16 febbraio, presso la chiesa della Maddalena...
Venerdì 26 gennaio al Teatro Civico, per la Giornata della Memoria...
Debutto sabato 27 gennaio con una commedia in piemontese nel teatro parrocchiale...
Il film del cuneese Gian Carlo Nova porta lo spettatore attraverso i campi di concentramento nazisti...
Venerdì 26 letture e musica, al mattino per le scuole e alle 18 per il pubblico...