
Giornata mondiale del Rifugiato
A fine 2019 erano circa 71 milioni le persone costrette a lasciare il proprio Paese. Di queste, circa 26 milioni sono rifugiati, più della metà dei quali di e...
rcp
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /opt/bitnami/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6114A fine 2019 erano circa 71 milioni le persone costrette a lasciare il proprio Paese. Di queste, circa 26 milioni sono rifugiati, più della metà dei quali di e...
Lo ha assicurato il presidente della Regione. Non sarà rischiesto il pagamento del pedaggio per andare all'ospedale di Verduno...
"Le risposte sin qui avute dall'Amministrazione comunale sono state evasive"...
Assemblea all'aperto convocata per venerdì 19 giugno, nel giorno in cui la Giunta regionale ha convocato il concessionario per discutere del cronoprogramma per...
Riguardo la distribuzione delle risorse aggiuntive regionali per l’emergenza Covid-19...
Un lavoro lungo 113 giorni, tutte le funzioni verranno riattivate in caso di necessità...
Le visite nelle Rsa sono limitate ai casi previsti dalle direzioni sanitarie delle strutture...
Peggio di noi Italia solo Romania, Bulgaria e Grecia, meglio di tutti la Repubblica Ceca e la Slovenia ...
Piero Sassone imprenditore cuneese del settore della ristorazione scrive una lettera aperta al Governo e dichiara "porto i libri in Tribunale"...
Un movimento da parte dei genitori per chiedere impegno a sindaci e dirigenti: cercare spazi alternativi, lavori nelle scuole per la sicurezza, più personale, ...
La richiesta è stata avanzata dal gruppo Borgo 3.0, dopo i 20 decessi collegati al Covid...
Si stima che siano circa 152 milioni i minori che nel mondo sono costretti a lavorare per sopravvivere...
Parla Roberto Dadone vicesindaco di Sampeyre...
La bandiera commemorativa dei 75 anni dalla fondazione dell’associazione nella Granda...
Erano destinate a Cuneo omaggio della città-contea cinese di Jinjiang ma erano ferme per questioni burocratiche...