
Una lezione di giornalismo: scrivere quel che si vede senza sconti al potere
Nel 1933 l’Europa era malata e Simenon viene mandato in giro per il Vecchio Continente a capire qu...
rcp
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /opt/bitnami/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6114Nel 1933 l’Europa era malata e Simenon viene mandato in giro per il Vecchio Continente a capire qu...
Rimanere da sola, a quasi cinquant’anni, non è facile e Galla si ritrova circondata improvvisamen...
Ripercorre e attualizza le vicende del Pericle di Shakespeare dando voce alle sue protagoniste femmi...
Fiorenza una donna che ha molte idee in testa, voglia di libertà, di emancipazione e dignità...
“L’opera 108” le sfumature di una sonata di Brahms diventano romanzo per una storia d’amore...
Tradizione e innovazione sono così le coordinate entro cui si possono tracciare le prospettive futu...
Si parla di territorio, di clima, di malattie e di procedimenti di vinificazione...
Una graphic novel perfetta con i disegni di Callixte per un capolavoro...
"La forma metrica più adatta, sia per l’autore sia per il lettore, per esprimere e ricevere la sc...
Intorno alla bellezza si costruisce un cammino che va dalla riflessione filosofica a quella teologic...
“Astrid la giostraia” di Filippo Bessone con le illustrazioni di Daniele Guolo...
Più di venticinquemila chilometri e sei mesi di viaggio da New York a Buenos Aires...
“Chi ha paura dei vaccini?” un’analisi delle tesi negazioniste e degli errori nella comunicazi...
Uno dei gatti letterari più amati dai lettori di tutto il mondo, Alfie, ritorna con una nuova e cor...
“Andoa am ciama ‘l vent” per l’oggi un’autobiografia in forma di racconti con nostalgia e ...