
Due donne che cercano la loro indipendenza
L’autrice spagnola più amata in Italia ritorna in libreria con una storia sull’importanza e il ...

La fragilità umana parla alla misericordia del Padre
In “Anna” di Maria Bramardi la storia di una devozione che si confronta con la vita quotidiana...

Il bue tra cultura e scienza
Singolare punto di vista per avvicinare la cultura piemontese attraverso l’allevamento del bue...

I volti della “delinquenza” nelle maschere dei potenti
“Anche i ricchi rubano”: un magistrato riflette senza luoghi comuni sulle ingiustizie economiche...

Sulle tracce dei pellegrini moderni
Il racconto in parole e immagini delle quattro vie percorse per raggiungere la cattedrale di Santiag...

La favola di una donna
La “Bela Rosin” la donna più famosa della corte sabauda, anche se non parte di nobile casata...

Foto e interviste per Ostana
Una quindicina di interviste tratteggia un territorio con buone potenzialità economiche e voglia di...

Le note segrete di Cesare Pavese
A trent’anni dal ritrovamento viene ripubblicato il “Taccuino segreto” di Cesare Pavese...

Una donna forte, appassionata e coraggiosa
Una grande saga famigliare in un momento storico rivoluzionario...

Commedia umana nella banca
Tutti racconti da prendere con leggerezza, ma fondamentalmente vicini al reale...

Atlante di viaggi letterari
In questo libro scrittori e illustratori di fama internazionale ci parlano dei loro “viaggi”...

Il cammino doloroso di una donna
Il difficile cammino di far chiarezza sulla propria infanzia, sui propri rapporti...

Sul palco, in scena le emozioni degli attori
Viaggio nell’interiorità e nelle relazioni delle persone attraverso i testi del teatro degli Intr...

Per chi ama il western
Il western, specie in Italia, è genere trasversale che interessa più forme di spettacolo non solo ...