
Visto con voi: Elisa Spagone danza Enomisossab
Sono online da qualche settimana su YouTube due video musicali che merita davvero vedere: “Endless Summer” e “Bastet”, diretti rispettivamente da Matteo...
rcp
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /opt/bitnami/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6114Sono online da qualche settimana su YouTube due video musicali che merita davvero vedere: “Endless Summer” e “Bastet”, diretti rispettivamente da Matteo...
Quando “La bohème” andò in scena per la prima volta (al Teatro Regio di Torino, direttore d’orchestra Arturo Toscanini giovanissimo: era il 1° febbraio...
Diventata un’icona e allo stesso tempo una superstar dell’arte contemporanea, Marina Abramović ha tra i suoi principali meriti l’aver reso popolare (o co...
Cuneo – All’inizio dell’autunno sono riprese le dirette al cinema dal Covent Garden di Londra per la stagione della Royal Opera House (ROH) e del Roya...
Sono stati la house music e l’hip hop a rendere consueta la tecnica del “sampling”, o del “campionamento” come diciamo in italiano: rubare frammenti, ...
Cosimo Piovasco di Rondò, il protagonista de “Il barone rampante” (1957) di Italo Calvino, decide di abbandonare la sua casa e di andare a vivere sugli alb...
Dopo varie tappe qua e là per la Provincia Granda e non solo (Collegno, Alba, Grinzane e Saluzzo) e ben sette giorni di spettacoli a Savigliano, dall’8 al 10...
Anche se è nato a Fossano e a Fossano si svolge sempre il suo momento clou, il Festival Mirabilia si è allargato nelle ultime edizioni anche alle città vicin...
A volte molti cuneesi non si rendono pienamente conto di quanti eventi culturali di particolare valore si svolgano nella nostra provincia. Un esempio, che forse...
Per molti Jules Massenet è soprattutto l’autore di un’opera famosa, “Manon” (1884), da non confondere con la quasi omonima “Manon Lescaut” che Pucc...
La XXI edizione del Festival delle Colline Torinesi, svoltasi tra il 2 e il 21 giugno, è stata un’occasione ghiotta per gli appassionati di teatro di ricerca...
“Carmen” è sicuramente una delle opere più amate e conosciute, anche solo per arie come “L’amour est un oiseau rebelle” o “Votre toast, je peu...
Nonostante la semi-normalizzazione dei rapporti tra l’Iran e l’Occidente, dovuta forse a ragioni meramente economiche piuttosto che ad autentici chiarimenti...
E’ un peccato che nessuna sala di Cuneo e dintorni trasmetta i documentari della rassegna della Nexo Digital “La Grande Arte al Cinema”, che durante l’a...
Esponente di spicco dell’iperrealismo americano, Duane Hanson (1925-1996) è diventato famoso grazie a statue in resina di poliestere o fibra di vetro dipinte...